Faq Domande Frequenti - Kasko Extra Professionale
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
Hai domande sulla polizza?
Cosa copre la polizza kasko extra professionale?
La polizza kasko extra professionale copre i danni materiali e diretti subiti dall'autovettura a seguito di: urto, ribaltamento, collisione, uscita di strada, eventi e cristalli
Qual'è il limite massimo di risarcimento per la polizza kasko extra professionale?
Il limite massimo di risarcimento è pari a € 20.000
Quali franchigie prevede la polizza?
La polizza prevede:
- Eventi Naturali, Eventi Sociopolitici, Kasko: Scoperto 15% min. 1.500
In caso di riparazione presso una carrozzeria convenzionata Zurich, lo scoperto sarà del 7,5% min. € 750 - Cristalli: franchigia annullata e massimale pari a € 775,00 se il dipendente si rivolge alla rete “Centro Carglass, Doctorglass o Glassdrive”, al di fuori di questi Centri si applica una franchigia di € 500,00 a fronte di un massimale di € 775,00.
A chi è rivolta la polizza?
La polizza è rivolta a tutti i dipendenti Fineco ed offre la possibilità di estendere la copertura previste dalla polizza kasko professionale ai sinistri verificatisi in ambito extra professionale (24 ore su 24, tutti i giorni della settimana).
Chi deve essere il contraente di Polizza?
Il contraente di polizza deve necessariamente essere il dipendente Fineco.
Hai domande sulla piattaforma?
Cos'è l'Area Personale?
L'Area personale è la sezione del sito internet dove consulti, acquisti e rinnovi preventivi e polizze, effettui nuovi preventivi e, se previsto dalla tua polizza, richiedi variazioni sulle polizze acquistate.
Come posso pagare? Quale mezzo di pagamento è accettato?
E' consentito il pagamento con carta di credito.
Come posso effettuare la registrazione al portale per richiedere un preventivo?
Puoi registrarti cliccando sul pulsante ACCEDI in alto a destra e poi su crea un nuovo account. In alternativa, puoi semplicemente fare un preventivo scegliendo la polizza e compilando il questionario: se il preventivo sarà di tuo interesse, potrai registrarti per acquistarlo.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con Username e Password?
Può utilizzare la procedura di recupero Password e recupero Username presente sotto il pulsante Accedi
Posso modificare un preventivo dopo averlo completato?
Si, cliccando sul tasto modifica a lato del preventivo valido, potrai decidere se duplicare il preventivo e farne uno nuovo oppure modificare quello esistente sovrascrivendolo.
Devo recuperare il mio certificato, come posso fare?
Una volta emesso, il certificato di polizza sarà sempre disponibile nell'Area Personale.
Dove posso reperire le condizioni di polizza?
Sono sempre disponibili sul sito, nelle pagine di dettaglio delle singole polizze.
Hai domande sui sinistri?
Come posso denunciare un sinistro?
Per denunciare un sinistro scarica il modulo di denuncia presente nella sezione Documenti della pagina "Supporto - In caso di sinistro" compilalo ed invialo via e-mail all'indirizzo sinistri.auto@it.zurich.com
Successivamente, in seguito all'apertura del sinistro da parte della Compagnia, riceverai una mail di risposta con il numero di sinistro Zurich, le generalità del perito e la mail del centro di liquidazione competente.
Entro quanto tempo deve essere denunciato un sinistro?
Il termine di denuncia sinistro è di giorni 3 dalla data di accadimento - salvo il diritto della compagnia di agire nei confronti dell’assicurato se dalla denuncia tardiva la compagnia paghi delle somme superiori rispetto a quelle che avrebbe pagato ove il sinistro fosse stato denunciato tempestivamente.